di spad85 inviato lunedì 14 gennaio 2013, 19:27
Ultimamente le abbiamo un po' prese su DOTA2. Nonostante si tratti di un gioco di contorno mi piace e mi prende abbastanza, soprattutto per via dell'alto livello di gioco di squadra e di "tattica" che richiede.
I tre grossi problemi IMHO sono:
1) i livellamento: "purtroppo" Rosso ha un livello molto maggiore del nostro e quindi ci troviamo contro giocatori di un certo calibro. A questo proposito non ci sono soluzioni.
2) skill (o difetti?): ci sono giocatori che sono più bravi di altri, ma tutti abbiamo almeno un grosso "difetto" (fame di kill anche quando è meglio evitare, lentezza, non-mantenimento della linea, scarsità di last hit - o troppi quando non servono - ecc. ecc.). Se lavoriamo su questi siamo già a 3/4 dell'opera. Senza contare che gli unici che sanno usare tanti eroi sono Ara e Rosso, poi Gore qualcuno, io pochi e Roy uno... ci servono più eroi a testa.
3) ruoli / gioco di squadra: a volte ci ritroviamo con 3 hard carry, altre volte senza neanche un disabler serio... non possiamo vincere così contro gente minimamente capace. Se usiamo lo schema standard (2+1+2) allora sulla lunga ci sta un carry + support (i meno abili), sulla corta carry + support (i più abili) e in mid un semi-carry. Imho Ara e Rosso dovrebbero andare quasy sempre uslle lane laterali perché così possono "insegnare" agli altri e possiamo provare delle coppie. Io e Gore (per fare un esempio) ce la caviamo meglio in coppia con uno di voi o piuttosto in mid da soli piuttosto che in coppia io e lui.
Questi sono i miei spunti. DOTA 2 è un passatempo, ma per quanto mi riguarda è molto piacevole e mi piacerebbe migliorare.
12/2/12 - Stasera arriva Don Pedro da Messina...
ElPube ha scritto: 
...

...