Battlefield 3

Discussioni generali su videogames di ogni tipo.

Re: Battlefield 3

Messaggiodi spad85 inviato venerdì 9 settembre 2011, 23:49

Allla faccia dell'hype...
12/2/12 - Stasera arriva Don Pedro da Messina...

ElPube ha scritto: :o ... -.-' ... :lookaround:
spad85
Clan Leader
Clan Leader
 
Messaggi: 4182
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 22:36
Località: Milano
Record: 4
Gioco preferito: Project Reality
Ruolo in-game: SL
Xfire: spad85

Re: Battlefield 3

Messaggiodi Aragorn89 inviato giovedì 15 settembre 2011, 18:18

Di seguito potete trovare la traduzione dell’undicesimo post di Battleblog, il blog ufficiale che accompagnerà i fan fino al lancio di Battlefield 3 il 28 ottobre.
Questo undicesimo post vi fornirà una serie di utili dettagli sulle cinque modalità multiplayer di Battlefield 3.

Battleblog #11: Tutte le modalità multiplayer di Battlefield 3 spiegate.


In Battlefield 3, ogni mappa è utilizzabile per le 5 modalità multiplayer disponibili al lancio. Continuate a leggere per uno sguardo completo ad ogni modalità, con in più dei dettagli su come potete modificare ogni match perché risponda ancora di più ai vostri gusti personali.

L’azione multiplayer di Battlefield 3 nella mappa Caspian Border.

Le classiche modalità di gioco di Battlefield Conquest e Rush sono di nuovo presenti in Battlefield 3, insieme a nuove interessanti aggiunte che rendono questo il più grande e profondo Battlefield di sempre. Dal combattimento ravvicinato di fanteria di Team Deathmatch e Squad Deathmatch alla guerra totale ad obbiettivi - Battlefield 3 ha tutto. Tutte le 9 immense mappe multiplayer si adattano a tutte e 5 le modalità, dandovi di fatto 45 distinte esperienze multiplayer tra cui scegliere. Senza attendere oltre, ecco le 5 modalità disponibili al lancio nel dettaglio. Cosa sono, qual è lo scopo di ognuna, e come si giocano.


Team Deathmatch
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 24 (12 vs. 12)
Focus: Combattimento di fanteria in team
Scopo: Eliminare un numero predefinito di combattenti nemici.
Come si vince: Il team che raggiunge il numero di uccisioni impostato per primo è il vincitore.

Il Team Deathmatch è un vero e proprio classico quando si parla di modalità multiplayer, e ha fatto la sua comparsa in un gioco della serie Battlefield fino all’originale Battlefield 1942. Nel Team Deathmatch, due squadre di 12 giocatori si muovono in mappe serrate con un definito focus sulla fanteria – non ci sono veicoli nel Team Deathmatch. Per chi vuole l’azione veloce e immediate, questa è la modalità perfetta. Per i nuovi giocatori di Battlefield, è un buon posto per cominciare. Una volta imparato il gameplay in fanteria, potete proseguire in modalità più profonde, che includono l’inconfondibile guerra tra veicoli per cui Battlefield è conosciuto e amato.


Squad Deathmatch
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 16 (4 squadre da 4)
Focus: Combattimento di fanteria a squadre
Scopo: Eliminare un numero predefinito di combattenti nemici.
Come si vince: La squadra che raggiunge il numero di uccisioni impostato per primo è il vincitore.

Lo Squad Deathmatch è una varietà più ampia e dinamica di deathmatch che include anche i veicoli anti fanteria (IFV). Gli IFV possono essere decisive per rompere uno stallo, sempre che venga supportato da un solido gioco degli Ingegneri. L’impostazione a 4 squadre significa che c’è una battaglia costante per tutta la partita per ottenere e mantenere il vantaggio. Stare uniti, mantenere la squadra sempre curate, rifornita, e riparata sono le chiavi per la vittoria. La squadra che riuscirà a combinare il mix unico di Battlefield di gioco di squadra e bravura in combattimento diventerà il vincitore.


Rush
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 24/32 (Console/PC)
Focus: Guerra totale per obiettivi
Scopo: Attaccare/Difendere le stazioni M-COM
Come si vince: Distruggendo tutte le stazioni M-COM/Esaurendo i respawn avversari (Attaccanti/Difensori)

Introdotta per la prima volta in Battlefield: Bad Company, Rush è ormai entrata nel cuore della serie con Battlefield 3. Una modalità basata su obiettivi, gli attaccanti devono armare e far esplodere delle coppie di stazioni M-COM in ogni area della mappa per sbloccare l’area successiva e la seguente coppia di stazioni M-COM. Mentre i difensori hanno respawn illimitati, gli attaccanti ne ottengono di nuovi solo ogni volt ache distruggono una coppia di M-COM. Se tutto le stazioni sulla mappa sono distrutte, gli attaccanti sono I vincitori. Se i difensori riducono i respawn a zero (uccidendoli), i difensori ottengono la vittoria.

Essendo una modalità di guerra totale, Rush è caratterizzata da una grande varietà di settaggi di veicoli specifici per il paesaggio e le particolarità della mappa. I giocatori possono trovare tutti i tipi di veicoli nelle mappe Rush, inclusi i veicoli da trasporto, quelli corazzati, gli elicotteri e ovviamente i jet. Rush offre un’emozionante modalità di gioco basata sulla guerra totale per i veteran di Battlefield.

Se questa modalità vi è familiare da Battlefield: Bad Company 2, vi farà piacere sapere che la stiamo rifinendo per Battlefield 3 in diversi aspetti, basandoci sulle indicazioni dei giocatori. Alcuni dei cambiamenti che stiamo apportando a Rush sono:

* Non potrete usare esplosivi o sparare alle M-COM per distruggerle. Solo armarle e disarmarle.
* Se il team in attacco arma l’M-COM ma termina i respawn, il match continuerà finchè l’M-COM esplode o i difensori la disarmano.
* Se i difensori iniziano a disarmare una M-COM un’istante prima che esploda, l’esplosione è bloccata finchè il disarm è avvenuto. Se il difensore viene ucciso durante il processo di disarm, l’M-COM esploderà all’istante.

Squad Rush
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 8 (4 vs. 4)
Focus: Combattimento di fanteria a squadre
Scopo: Attaccare/Difendere le stazioni M-COM
Come si vince: Distruggendo tutte le stazioni M-COM/Esaurendo i respawn avversari (Attaccanti/Difensori)

Squad Rush è il test finale per capire quale squadra è il top del top. Squad Rush è un duello estremamente serrate tra due squadre che prende le regole base in prestito dalla Rush normale, ma in un contesto più ristretto. In Squad Rush ci sono solo due basi con una stazione M-COM per ciascuna, il che significa che ogni M-COM presa o difesa in Squad Rush è vitale per la vittoria o la sconfitta nel gioco. Non ci sono veicoli in Squad rush, perciò dipende tutto dalle vostre capacità di combattimento in fanteria.

Per avere successo è fondamentale che voi e i vostri compagni personalizziate i vostri soldati per essere complementary sul campo, in modo da continuare a rigenerare i compagni caduti, fornire munizioni e compiere altre azioni fondamentali. Squad Rush è spesso preferita dai giocatori che conoscono in profondità i rispettivi stili di gioco e vogliono mostrare la loro abilità nello scenario di combattimento più personale.


Conquest
Disponibilità: su tutte e 9 le mappe
Giocatori: 16-24/16-64 (Console/PC)
Focus: Guerra totale per obiettivi
Scopo: Catturare e tenere le bandiere
Come si vince: Esaurendo i respawn avversari

Conquest è senza dubbio la più classica modalità di gioco di Battlefield. Introdotta in Battlefield 1942, Conquest ha definite l’intera serie di Battlefield (e influenzato tantissimi altri giochi in circolazione) e rappresenta tutto ciò che rende grande Battlefield. Ambientato su una serie di mappe su larga scala, Conquest è la modalità più adatta per l’esperienza totale di guerra sui veicoli. In Conquest, due team si battono per il controllo di una quantità di bandiere cercando di essere la forza dominante nelle vicinanze di ogni base. Catturate e mantenete il controllo del maggior numero di bandiere e il team avversario perderà respawn. Il primo team che li finisce ha perso.

Conquest è un gioco strategico e tattico che vi richiederà spesso di prendere importanti decisioni su se attaccare una base nemica o difendere la vostra. Le vostre forze saranno raramente abbastanza da catturare e difendere ogni base sulla mappa, perciò la comunicazione in-game e la reattività sono necessari per vincere. Di tutte le modalità inventate da DICE, Conquest avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori.



Tweak your game with Hardcore and Infantry Only settings

Non siete fan dei veicoli? Nessun problema – cliccate sul box “Solo Fanteria” nel vostro browser del server quando cercate una partita dove nessun veicolo di attacco apparirà, solo trasporti. Questo è un ottimo modo per prendere dimestichezza col gioco o la mappa prima che inizi la guerra vera e propria.
Volete una modalità più letale e tattica dove il rischio e le ricompense sono ancora più alti? Con il settaggio Hardcore Mode, vi lasciamo sul campo di battaglia senza molto aiuto esterno dall’interfaccia di gioco. Questo modificatore testerà i limiti delle vostre capacità.

Potete attivare l’Hardcore Mode per ogni modalità di gioco regolare. Farlo renderà le partite degli affair molto più studiate e tattiche, in quanto la penalità per le disattenzioni sono molto più alte. moltissimi giocatori preferiscono l’Hardcore Mode perché lì il fiancheggiamento e le imboscate rendono molto di più, oppure per il maggiore senso di immersione e autenticità che si ottiene rimuovendo l’interfaccia utente.

C’è qualcosa per tutti nella gamma adattabile di modalità multiplayer, mappe e modificatori in Battlefield 3. Aggiungete le nostre numerose opzioni di personalizzazione per veicoli, armi e classi, e potrete capire perché lo definiamo il nostro più grande e profondo Battlefield di sempre.
Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Battlefield 3

Messaggiodi -Uni- inviato sabato 17 settembre 2011, 0:47

Immagine
Avatar utente
-Uni-
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 1507
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 16:30
Località: Como
Gioco preferito: P.R.
Ruolo in-game: RESSATORE

Re: Battlefield 3

Messaggiodi Pretoriano inviato sabato 17 settembre 2011, 13:49

:lookaround:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ordinato :rulez:
Avatar utente
Pretoriano
Disastroso
Disastroso
 
Messaggi: 20
Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 10:24

Re: Battlefield 3

Messaggiodi Capitan_solo inviato martedì 20 settembre 2011, 15:38

Se non ve lo comprate siete proprio dei nabbi!
Avatar utente
Capitan_solo
Insufficiente
Insufficiente
 
Messaggi: 67
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 1:48
Località: Verona
Gioco preferito: PR
Ruolo in-game: Rifleman

Re: Battlefield 3

Messaggiodi gaiasso inviato martedì 20 settembre 2011, 17:33

Poco fa Electronic Arts ha finalmente annunciato la data di partenza della Open Beta di Battlefield 3, l'atteso sparatutto DICE di cui vi abbiamo giusto parlato stamattina in un'interessante anteprima dedicata alla versione console.
Come specificato sul Bettlefield Blog la beta multiplayer sarà attiva dal 29 Settembre fino al 10 Ottobre e permetterà ai giocatori di sprimentare in anticipo il gioco e l'integrazione di Battlelog, oltre ad offrire la possibilità di contribuire allo sviluppo fornendo feedback sulla propria esperienza di gioco.
Per quanto riguarda l'early access a questa beta, promesso a suo tempo a chi ha acquistato l'edizione Limited/Tier 1 di Medal of Honor e, in seguito, a chi preordinava l'edizione digitale attraverso Origin (questi ultimi hanno tempo fino al 25 Settembre per ordinare e avere l'accesso anticipato), questo comincerà il il 27 Settembre, ben 48 ore prima della partenza "normale".
Su PC sarà necessario avere installato Origin, dal quale scaricare l'applicazione dell'Open Beta, mentre su PlayStation 3 e Xbox 360 basterà andare nella sezione Battlefield 3 degli appositi marketplace.
Battlefield 3 arriverà sui nostri scaffali il prossimo 28 Ottobre, su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
ADDENDUM:
Nella pagina dedicata alla Beta del sito ufficiale di Battlefield 3 sono stati appena pubblicati i requisiti di sistema della versione PC:
Requisiti di sistema minimi:
- Sistema Operativo: WINDOWS VISTA (SERVICE PACK 2) 32-BIT
- Processore: 2 GHZ DUAL CORE (CORE 2 DUO 2.4 GHZ oppure ALTHON X2 2.7 GHZ)
- RAM: 2 GB
- Spazio su disco: 20 GB
- Scheda grafica (AMD): Qualsiasi scheda compatibile DIRECTX 10.1 con almeno 512 MB di RAM (ATI RADEON 3000, 4000, 5000 OR 6000 SERIES, a partire dalla ATI RADEON 3870)
- Scheda grafica (Nvidia): Qualsiasi scheda compatibile DIRECTX 10.0 con almeno 512 MB RAM (Nvidia GeForce 8, 9, 200, 300, 400 OR 500 SERIES, a partire dalla Nvidia GeForce 8800 GT)
- Scheda audio: Qualsiasi scheda compatibile DirectX
- Tastiera e mouse
- Lettore DVD
Requisiti di sistema consigliati:
- Sistema Operativo: WINDOWS 7 64-BIT
- Processore: QUAD-CORE CPU
- RAM: 4 GB
- Spazio su disco: 20 GB
- Scheda grafica: Qualsiasi scheda compatibile DIRECTX 11 con almeno 1024 MB RAM (NVIDIA GEFORCE GTX 560 oppure ATI RADEON 6950)
- Scheda audio: Qualsiasi scheda compatibile DirectX
- Tastiera e mouse
- Lettore DVD


http://WWW.GAMESVILLAGE.IT
Ultima modifica di gaiasso: venerdì 23 settembre 2011, 15:21; modificato 1 volta in totale.
Immagine
By gaiasso at 2009-05-16
gaiasso culo da casso
Avatar utente
gaiasso
Clan Leader
Clan Leader
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 13:53
Località: BG
Record: 8
Gioco preferito: BF2 PR
Xfire: gaiasso

Re: Battlefield 3

Messaggiodi gaiasso inviato venerdì 23 settembre 2011, 15:21

In queste ore Shacknews ha riportato un'intervista fatta a Karl Magnus Troedsson, General Manager di DICE, sul perchè Battlefield 3 non vedrà il ritorno della figura del Comandante.
Il Comandante, che nel multiplayer di Battlefield 2 aveva il potere di assegnare compiti alle squadre sul campo e di dirigere il fuoco dell'artiglieria di supporto, lo sganciamento dei rifornimenti, di alcuni mezzi di supporto e degli UAV, imponeva al giocatore "volontario" il compito di nascondersi in un angolino della mappa di gioco e vedere lo svolgersi del match dalla visuale "a volo d'uccello", senza prendere mai parte all'azione e, anzi, sperando di non venire colpito a tradimento dal furbone di turno.
Non volendo ripetere un'esperienza simile, Magnus Troedsson ha spiegato che i "poteri" del Commander sono stati trasferiti ai Capisquadra, che potranno quindi richiedere attacchi d'artiglieria, attacchi di mortaio e gadget come il passaggio di un UAV sulla propria zona.
Battlefield 3 arriverà sui nostri scaffali il prossimo 28 Ottobre, su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
Non dimenticate la Open Beta, che sarà disponibile per tutti dal prossimo 29 Settembre.


www.gamesvillage.it
Immagine
By gaiasso at 2009-05-16
gaiasso culo da casso
Avatar utente
gaiasso
Clan Leader
Clan Leader
 
Messaggi: 3735
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 13:53
Località: BG
Record: 8
Gioco preferito: BF2 PR
Xfire: gaiasso

Re: Battlefield 3

Messaggiodi Aragorn89 inviato martedì 27 settembre 2011, 12:55

Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Battlefield 3

Messaggiodi ElPube inviato martedì 27 settembre 2011, 13:32

No conquest no party.
Immagine
Avatar utente
ElPube
Responsabile PR.IT
Responsabile PR.IT
 
Messaggi: 2330
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 18:32
Gioco preferito: Giocare al dottore
Ruolo in-game: dottore

Re: Battlefield 3

Messaggiodi Eddy2525 inviato martedì 27 settembre 2011, 16:09

Ma quanto fa' schifo sto gioco su console?
Immagine
Avatar utente
Eddy2525
Effettivo PR.IT
Effettivo PR.IT
 
Messaggi: 530
Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 15:31
Località: Paestum(SA)
Gioco preferito: Vietcong,Battlefield2.
Ruolo in-game: MedicoSpecialistMarksman
Xfire: ed90dy

PrecedenteProssimo

Torna a Videogames

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron