

GamesBlog ha scritto:Dalle pagine di Game Informer sono emersi nuovi dettagli per Battlefield 3, che vi riportiamo schematicamente:
* Presente la modalità cooperativa
* Trama del single player completamente distaccata da quella di Bad Company 2
* La piattaforma di riferimento per lo sviluppo è il PC
* I DICE considerano il motore Frostbite 2 il culmine della tecnologia
* Nessun mod tool per PC subito all’uscita
* Città confermate: Tehran, Parigi, New York, Sulaymaniyah (Kurdistan Iracheno)
* Molte più cose da sbloccare e maggiore personalizzazione dei personaggi rispetto a BC2, senza però esagerare (niente “conigli rosa”, dicono)
* Si potrà distruggere tutto, ma l’effetto rimarrà comunque “credibile”
* Le animazioni dei personaggi saranno migliorate da un software usato anche da EA Sports, chiamato ANT
* DICE ha catturato vari campioni di audio per carri armati, elicotteri, impatto delle pallottole e molto altro ancora
* Volume audio livellato in maniera più intelligente (più facile sentire effetti sonori che indicano pericoli vicini)
* DICE vuole che il single player sia un’alternanza di momenti adrenalinici e momenti tranquilli
* Il team di sviluppo conta il doppio dei membri rispetto a quello di Bad Company 2
* Promessa una trama solida per il single player
* Confermati “solo” 24 giocatori su console
* Possibilità di trascinare in salvo compagni di squadra feriti
* Quattro diverse classi che verranno svelate dettagliatamente in seguito
* Presenza della Killcam, che può essere attivata o spenta a piacimento
Raffaele "jred" Barbaro - del 11/02/2011
Condividi16
Una delle pietre miliari degli fps online su PC porta il nome di Battlefield. Dopo i primi due capitoli, i numerosi spin off e i due Bad Company, studiati per essere appetibili anche al mercato console, quest’autunno avremo l'occasione di mettere le mani sul terzo capitolo della serie principale, sviluppato ovviamente da DICE. Come sappiamo, uno dei punti di forza della serie è il multiplayer, molto più tattico e, sotto certi versi, realistico rispetto ai vari Call of Duty e Medal of Honor. Negli ultimi anni, inoltre, l'avanzamento tecnologico ci ha permesso di godere di una resa grafica di tutto rispetto unita ad una fisica davvero eccellente, elementi che avevano reso gli ultimi lavori DICE “distruttibili” come mai avevamo visto prima di allora. Con l’annuncio di questo terzo capitolo gli sviluppatori promettono di riuscire a fare anche di più. Vediamo come.
Rigenerazione
Come dicevamo dunque, il primo grosso lavoro è stato fatto sul motore grafico, pensionato il Frostbite ora ci troviamo di fronte al Frostbite 2. Questo motore, riscritto interamente da zero, ha mostrato i muscoli in un video diffuso su tutta la rete mettendo in mostra come il sistema d’illuminazione si sia evoluto e la distruttibilità degli scenari (uno dei punti cardini della serie) sia divenuta effettivamente più realistica. Inoltre le animazioni e l’audio sono stati portati ad un livello superiore. Proprio sull’audio vorremmo soffermarci un secondo per dirvi che i ragazzi di DICE hanno fatto una piacevole “escursione di lavoro” sul campo di addestramento delle truppe militari svedesi rendendosi conto di come i rumori della guerriglia vengono resi diversamente da diversi punti d’ascolto; dal semplice sparo al lancio di una granata. Tutti questi appunti saranno ovviamente riportati nelle nostre battaglie virtuali promettendo un coinvolgimento sonoro di alto livello che si adatterà perfettamente alle varie ambientazioni annunciate. Combatteremo nei vicoli urbani, nelle location classiche americane, sulle sabbie del Medio Oriente e in Europa, non facendoci mancare però grandi spazi dove poter guidare nuovi corazzati militari e altri mezzi di trasporto di terra, marini e aerei.
Ci troveremmo così di fronte ad un’ampiezza maggiore dei livelli con una conseguente maggiore densità di oggetti dell’ambiente urbano. Sulla trama che farà da sfondo alle vicende ancora non si sa niente, se non che sarà totalmente distaccata dagli eventi narrati degli ultimi due Bad Company e si alterneranno situazioni di pura frenesia ad attimi di temporanea quiete.
Un’altra cosa che capire la magnitudo del progetto è un dato: rispetto al capitolo precedente, circa il doppio di sviluppatori sta lavorando a Battlefield 3! Questo ci rassicura in qualche modo sul fatto che il doppio lavoro single\multiplayer non peserà sul risultato finale del titolo vista la divisione dei compiti in fase di sviluppo.
E’ stato confermato inoltre che il gioco verrà studiato con l'hardware PC in mente e trasferito successivamente su console: questo dovrebbe voler dire che non andremo incontro a possibili bug e difetti grafici dovuti alla conversione (ricordiamo amaramente lo “scattoso” Black Ops su PC anche molto performanti). Rimarranno delusi i vari modder sparsi per il mondo che avrebbero voluto mettere le mani sul nuovo Frostbite: gli sviluppatori hanno deciso di non rilasciare alcun tool a causa della comprensività del linguaggio. Potrebbe essere una spiegazione certo, ma i maligni potrebbero pensare che in casa DICE hanno paura che nuovi mod amatoriali potrebbero scoraggiare i videogiocatori dallo scaricare i futuri DLC.
Andiam, andiam, andiamo ad ammazzar…
Per ciò che riguarda il multiplayer siamo abbastanza sicuri che DICE non ci tradirà, mantenendo la tradizione di un gioco divertente e molto longevo dal punto di vista online. Innanzitutto abbiamo un vasto livello di personalizzazione, superiore rispetto al passato, dell’equipaggiamento e delle uniformi. Avremo, a detta degli sviluppatori, un sfida equilibrata che darà soddisfazioni sia al giocatore meno esperto sia ai vari colonnelli e caporali virtuali; proprio a questi ultimi è stata promessa una Hardcore Mode che darà loro la possibilità di smaliziarsi con tatticismi e affini. Si discute tuttora se introdurre o meno la killcam, mentre sicuramente avremo quattro classi tra cui scegliere la nostra vocazione oltre ad una modalità theater per vedere gli scontri in terza persona. Una nota negativa potrebbe essere la soglia, per le console, dei 24 giocatori per ogni sfida online, davvero pochi, soprattutto se comparati ai 64 previsti per quella su PC. Il motivo, a detta degli sviluppatori, è dovuto alle limitazione di CPU, GPU, memoria e prestazioni di rete delle Xbox360 e delle PS3.
Recensione Videogioco BATTLEFIELD 3 scritta da JRED
Commento Finale
Le premesse fanno ben sperare dunque, il lavoro sul motore grafico e l’audio HDR cambieranno l’estetica della serie e siamo curiosi di sapere i passi avanti fatti in tal senso; gli ambienti distruttibili caratteristici della serie sono stati curati ancora di più e il multiplayer promette di non deludere nessuno; se anche IA e giocabilità saranno implementati a dovere l’esperienza in single dovrebbe essere più che divertente e godibile a giudicare dalle potenzialità viste fin da ora. Aspettiamo intrepidi nuove informazioni e la possibilità di provarlo in anteprima per voi in attesa dell’autunno quando, di ritorno dalle vacanze e tornando ad indossare maglioni e felpe, sarà bello chiudersi in casa per ritrovare un caro vecchio amico online… e riempirlo di proiettili.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti