gaiasso ha scritto:giusto per andare OT se domani i BSS o chiunque altro svilupperà un PR su di un motore con i cazzi sarei dispostissimo a pagarlo (magari anche caro) Purtroppo però quanti giocano a PR, 1000 persone? mettiamo di pagarlo 100 euro, con i 100mila euro ottenuti ci si fan le pippe fine
Molti più di 1000.
E poi non sottovalutare il potere di Steam.
Giochi senza un passato con decine di migliaia (se non centinaia) di vendite...
di StrongResolve inviato lunedì 13 giugno 2011, 15:31
Il sito internet Gamefront ha pubblicato quelli che sostiene essere i requisiti di sistema di Battlefield 3, presi direttamente dalla conferenza Electronic Arts tenutasi ieri sera durante l'E3 2011.
Li postiamo di seguito.
Requisiti Minimi: OS: Windows Vista or Windows 7 Processore: Core 2 Duo @ 2.0GHz RAM: 2GB Scheda Video: DirectX 10 o 11 compatibile Nvidia o AMD ATI. Memoria scheda video: 512 MB HDD: 15 GB per la versione su disco o 10 GB per la versione digitale
Requisiti Consigliati: OS: Windows 7 64-bit Processore: Quad-core Intel o AMD CPU RAM: 4GB Scheda Video: DirectX 11 Nvidia o AMD ATI, GeForce GTX 460, Radeon HD 6850 Memoria scheda video: 1 GB HDD: 15 GB versione disco o 10 GB versione digitale
sarà vero?...... Sono senza pc, e dopo l'estate vorrei prendermene uno per tornare a giochicchiare un po. Comincerei a fare qualche preventivo, consigliatemi qualcosa.....
di Aragorn89 inviato giovedì 16 giugno 2011, 18:16
Per dovere di cronaca:
Electronic Arts ha rilasciato oggi il Fact Sheet Dettagliato con tutte le specifiche per la modalità giocatore singolo e multiplayer di Battlefield 3. Ve lo riportiamo nella sua versione integrale, buona lettura.
DESCRIZIONE DEL GIOCO Armato del nuovo motore di gioco Frostbite 2 e di più di un decennio di esperienza nel multiplayer, il pluripremiato team DICE è pronto a regalare il suo più ricco e accessibile First Person Shooter (FPS) di sempre questo autunno con Battlefield 3.
Frostbite 2 ridefinisce lo stato dell’arte, e costituisce la fonte che permette a Battlefield 3 di fornire performance superiori nelle animazioni dei personaggi, nel rendering video, nell’audio e nelle distruzioni fisiche. Battlefield 3 è l’unico FPS sul mercato che usa Frostbite 2, e l’unico shooter capace di rendere viva l’esperienza di gameplay con tutte le scene, i suoni e le azioni delle incursioni reali.
Il nuovo motore permette mappe multiplayer massive che vanno indifferentemente da intensi combattimenti di fanteria alla guerra tra veicoli, marchio di fabbrica della serie. Ogni mappa presenta una varietà di ambienti che costringe i giocatori a ricercare costantemente la migliore tattica di combattimento da utilizzare per arrivare alla vittoria.
Le offerte multiplayer di Battlefield 3 sono pronte a dominare il prossimo autunno con una migliorata longevità, nuove modalità incluse il Death Match a Squadre e il co-op, gioco di squadra accessibile e funzionalità sociali online estese e gratis disponibili attraverso il social network unico del gioco, Battlelog.
CARATTERISTICHE CHIAVE Gioca a modo tuo nel più grande Battlefield di sempre! Dalle strade cittadine ai paesaggi rurali aperti, Battlefield 3 offre una profondità incomparabile e una grande varietà di gameplay. Le classiche modalità ‘Rush’ e ‘Conquest’ sono completate dal nuovo ‘Team Death Match’ per una dose istantanea di azione.
Estensiva campagna Co-op: Mappe e missioni uniche sono a disposizione dei giocatori per affrontarle online con un amico, sfruttando le specifiche caratteristiche di gameplay co-op. Le missioni co-op si integrano all’interno della storia single-player.
Potenti funzionalità sociali in Battlelog: I giocatori non andranno mai in battaglia da soli grazie alle nuove e potenti caratteristiche di community di Battlelog. I giocatori possono costruire il loro plotone, comunicare con altri giocatori, e confrontare le loro prodezze in multiplayer con amici e avversari indistintamente. Battlelog è gratis in tutti i formati.
Distruzione abilitata da Frostbite 2: Frostbite 2 crea un livello totalmente nuovo di distruzione verosimile. La distruzione potenziata su larga e bassa scala ora ha uno scopo tattico. Intacca le coperture, crea buchi nei muri, deforma il terreno, e tira giù intere facciate di edifici sui nemici.
Guerra tra veicoli: L’esperienza di guerra tra veicoli distintiva di Battlefield è ancora più ricca e appagante. I veicoli danneggiati ora possono ritirarsi o essere difesi fino a che non recuperano automaticamente l’armatura, mentre i veicoli disabilitati diventano torrette statiche per coprire i giocatori impegnati nelle riparazioni.
Team-Play accessibile: Battlefield 3 offre possibilità di team-play finemente calibrate e l’accessibilità per i nuovi giocatori. Il gioco di squadra è fondamentale per i giocatori per ottenere il dominio sul campo di battaglia.
Dog Tags personalizzate: I giocatori possono esprimere la loro individualità con la loro dog tag personale che viene mostrata ai nemici sconfitti. I giocatori scelgono un design con una statistica tracciata dinamicamente durante il gioco che esprime la loro personalità e il loro stile di gioco.
Il campo di battaglia fisico: Usa l’ambiente a tuo vantaggio. Monta il cavalletto per la mitragliatrice su ogni superficie adatta per una maggiore precisione. Ottieni le dog tags dei nemici con abili uccisioni col coltello. Apri il fuoco di soppressione per limitare le capacità in combattimento dei nemici.
Longevità potenziata: C’è sempre un nuovo grado o una nuova ricompensa da sbloccare in Battlefield 3. La profondità e l’ampia gamma di armi, veicoli, upgrade e strumenti sbloccabili terrà impegnati i giocatori di Battlefield 3 per molti anni a venire.
Questo giovedì notte per la prima volta in assoluto in esclusiva Battlefield 3 verrà presentato su PlayStation 3 nel corso del programma della NBC ‘Late Night’ condotto da Jimmy Fellon. Il titolo verrà quindi mostrato per la prima volta su console. Vi lasciamo con il link al sito ufficiale della trasmissione.
Battlefield 3 has earned over 20 E3 awards, including:
X-Play – Best Shooter Digital Trends – Best FPS Digital Trends – Best Graphics Game Informer – Best Shooter GameSpy – Best First-Person Shooter GameSpy – Best Graphics GameSpy – Best Audio GameSpy - Best MP Machinima - Best Shooter 1UP.com - Best PC Game 1UP.com - Best Shooter Big Picture Big Sound - Top 10 Best Games of E3 2011, 1st Shortlist (UK) - Best Game Zoo (UK) - Best in Show Jeuxvideo.com (France) – Best PC Game of E3 Spaziogames.it (Italy) – Best Shooter Spaziogames.it (Italy) - Best Multiplayer Meristation (Spain) – Best PC Game Realidad 2.0 (Spain) - Best Shooter Realidad 2.0 (Spain) – Best Graphics FPS Guru – Best Multiplayer
Battlefield 3 has earned over 40 Best of E3 nominations, including:
IGN - Best Overall Game IGN – Best Xbox Game IGN – Best PS3 Game IGN – Best PC Game IGN – Best Shooter IGN – Most Anticipated Game Award GameSpot - Most Anticipated Games of E3 2011 GamePro - Best First-Person Shooter GameSpy – Best Shooter GameSpy – Best MP GameSpy – Best Audio GameSpy – Best of Show GameSpy – Best Shooter Game Informer – Best of E3 2011 PC Gamer - Most Valuable Game Award PlayStation: The Official Magazine - Most Valuable 1up.com – Best Shooting 1up.com – Best PC Game 1up.com – Best of Show 1up.com – Best Xbox 360 Game Machinima – Best Shooter Machinima – Best of Show Machinima – Best PC GameTrailers – Best Graphics G4 TV Xplay –Game of the Show G4 TV Xplay – Best Shooter G4 TV Xplay – Best Multiplayer Xbox Magazine – Most Valuable Game Award Games Radar - Most Valuable Game Award Game Rant – Best Shooter Game Rant – Best Multiplayer Game Rant – Best in Show Digital Trends – Best of Show Digital Trends – Best FPS Digital Trends – Best Graphics Gameblog.fr – Best of Show Multiplayer.it – Best of E3 2011 Shortlist.com – Best Shooter Shortlist.com – Best Game Gamingexcellence.com – Best Shooter Gamingexcellence.com – Best Console Gamingexcellence.com – Best Graphics Gamingexcellence.com – Best of Show
Ultima modifica di -Uni-: mercoledì 22 giugno 2011, 12:18; modificato 1 volta in totale.
pensate che sogno..un PR con quella grafica e la possibilità di distruggere ogni cosa!! lo pagherei anche un centinaio di Euro!! ma che dico..anche di piu! per me sarebbe il gioco FPS/stratecico definitivo!
di Jamal_The End inviato venerdì 24 giugno 2011, 9:05
Confermo ozzy!!
Sarebbe il gioco più bello in assoluto..
Da quando ho scoperto PR poi, tutti gli altri FPS mi sembrano davvero troppo arcade ed irrealistici..
Mi sono fatto una partita a Bad Company 2 e quasi non riuscivo a giocarci..
BF3 lo prenderò di sicuro, però già dai primi video del Multiplayer ho dei sospetti molto forti che sarà un Bad Company in grande..Già il fatto che ci saranno soltanto 4 classi tra cui scegliere (Assalto, Medico, Ingegnere e Recon)
Bah..Staremo a vedere a fine Ottobre..
La flotta e i carri pensino a volare e a darci supporto, la fanteria mobile a morire…
di Aragorn89 inviato domenica 26 giugno 2011, 12:36
In una recente intervista, il produttore esecutivo Partick Bach ha confermato che per la modalità co-op di Battlefield 3 ci sarà un totale di dieci mappe progettate per due giocatori. Purtroppo per ora non sono stati rilasciati ulteriori dettagli a riguardo, ma restate sintonizzati sulle nostre pagine per aggiornamenti.
Electronic Arts e DICE hanno dato via al battleblog, una serie di interviste con gli svilupatori che accompagneranno i giocatori fino alla data di uscita. Eccovi il primo appuntamento:
Benvenuti al primo di una serie di post su Battleblog che vi accompagneranno fino al lancio di Battlefield 3 il 28 ottobre! In questa serie di blog, scoprirete di più su ogni aspetto del nostro più grande shooter di sempre. Per prima ecco una panoramica della nostra filosofia multiplayer insieme al Lead Multiplayer Designer Lars Gustavsson.
Quando Lars Gustavsson ricevette la missione di guidare il design della porzione multiplayer di Battlefield 3, I suoi pensieri andarono ai fan del predecessore, Battlefield 2, del 2005. Sapeva anche che I tempi erano maturi per aprire il gioco ad un pubblico più ampio.
Ciao Lars! Qual è stato l’obiettivo iniziale di design che tu e il tuo team avevate impostato per il multiplayer di Battlefield 3? -- Abbiamo pensato molto a Battlefield 2 e a come Battlefield 3 potesse relazionarsi ad esso. La mentalità in DICE durante lo sviluppo di Battlefield 2 era più o meno: “Gioca come intendiamo noi, o gioca a qualcos’altro”. Ora abbiamo fatto uno sforzo cosciente per capovolgere quella mentalità. L’obiettivo con Battlefield 3 è quello di offrire un’ampia varietà di esperienze di gameplay e di essere accoglienti verso chiunque. Non ti stiamo dicendo noi come giocare al videogame. Sei tu a scegliere.
Come si rispecchierà ciò in Battlefield 3? -- Parte di ciò sta nella varietà di modalità di gioco e nei tipi di ambiente in cui puoi giocare – dagli ampi campi di battaglia aperti che la gente ha imparato ad amare in Battlefield 2, alle crude mappe urbane con il loro focus sul combattimento più serrato. Combinare questi due elementi e aggiungere la distruzione e il nostro hub sociale Battlelog in un’unica confezione è qualcosa che credo nessun altro sia capace di fare – e questo rende doppiamente divertente per me renderne conto!
Da dove veniva la mentalità “gioca a modo nostro” e come si è arrivati al cambiamento? -- Penso fosse derivate dall’orgoglio verso le modalità di gioco uniche che abbiamo creato in DICE, come le modalità Conquest e Rush. Siamo ancora estremamente orgogliosi di loro, ma iniziando a lavorare su Battlefield 3 abbiamo avuto una discussione franca sulla nostra mentalità. Abbiamo discusso i punti di forza di Battlefield e sono venute fuori tante domande interessanti. Il teamplay deve essere basato sulla squadra, o può essere in un senso più generale di giocare insieme? Sono un giocatore inferiore se non voglio giocare in squadra? Se voglio il Team Deathmatch? Se voglio un gameplay con la sola fanteria? Quella discussione ci ha aperto veramente gli occhi e ha cambiato il modo in cui ci vediamo e ciò che avevamo intenzione di fare con Battlefield 3. Battlefield 3 sarà il nostro miglior Battlefield finora. Il motore di gioco Frostbite 2 non ci permette solo di costruire spettacolari mappe multiplayer – ci permette anche di popolare quelle mappe con tipi di ambienti estremamente diversi. La classica mappa multiplayer di Battlefield sarebbe un tipo di campo aperto, ottimo per i tank, gli elicotteri e gli altri veicoli che entrano a far parte dell’azione. Ora noi portiamo il combattimento anche in densi ambienti urbani, definendo un forte contrasto con il gameplay rurale più aperto.
All’E3 quest’anno, abbiamo portato la mappa della modalità Rush Operation Mètro per farla provare hands-on ai visitatori. Sotto molti aspetti, questa mappa illustra la nostra filosofia di design multiplayer per Battlefield 3. Operation Métro inizia in un parco lussureggiante e vitale parco all’esterno del centro città di Parigi. Nel momento in cui gli attaccanti si spingono in avanti e prendono le due installazioni nemiche, lì finirebbe una normale modalità multiplayer in un normale gioco. In Battlefield 3, quello è solo l’inizio di un viaggio molto più grande; un viaggio che ti porterà in tre ambienti diversi e distinti, ognuno che richiede di rivalutare al volo le proprie tattiche di combattimento e il proprio equipaggiamento.
Dal parco dell’inizio, bisognerà spingersi sottoterra attraverso una buia sezione dei tunnel della metro bombardata, e poi di nuovo su nelle strade del centro fino al confronto finale davanti alla Borsa di Parigi. Questa transizione continua nella mappa tra zone contrastanti è qualcosa che a livello emotivo è molto di più della tipica arena multiplayer limitata. Per farvi capire la scala, ogni area differente in Operation Métro sarebbe abbastanza grande da ospitare un’esperienza molto buona di Team Deathmatch.
A proposito. Riporteremo il Team Deathmatch di nuovo nel menu multiplayer! E’ assente da Battlefield 1942, e per citare Lars Gustavsson “sarebbe quasi un crimine non offrire il TDM ai nostri fans, specialmente con la distruzione tattica e realistici movimenti dei soldati che il Frostbite 2 porta al gioco”. I nostri sforzi di far giocare Battlefield 3 come si vuole significa anche che si avrà la possibilità di giocare partite con la sola fanteria, per quel tocco più personale e ristretto.
In DICE siamo sempre stati orgogliosi delle nostre classiche modalità canoniche Conquest e Rush. Incarnano molto di ciò che rappresenta Battlefield: vasta scala e guerra totale di veicoli con un enfasi sul gioco di squadra. Ma concentrarsi quasi unicamente su queste modalità avrebbe significato sacrificare l’esperienza immediata di azione istantanea che un più serrato Team Deathmatch mode offre.
I fans della serie possono essere rassicurati sul fatto che le modalità Conquest e Rush sono tornate, più cariche e belle che mai. Completarle con il Team Deathmatch significa che ora ci sono ancora più modi per giocare a Battlefield. Dalla guerra totale coi veicoli al combattimento serrato di fanteria, dipende tutto dal tuo desiderio e dal tuo stile di gioco preferito. E ciò è solo una minima parte di ciò che ti aspetta nella componente multiplayer di Battlefield 3 – torneremo a breve per parlare di alter modalità multiplayer e delle nuove caratteristiche che cambiano il modo in cui puoi giocare.
Un’ultima domanda per te, Lars: Battlefield 3 ha sicuramente la portata più ampia della serie finora. Come state conciliando questo con il rivolgersi ai fan hardcore di Battlefield 2? -- Io prendo questo impegno in maniera umile. Ho il più profondo rispetto per I nostri fan di Battlefield 2, e so che ogni caratteristica che analizzo a fondo nel gioco può essere uno dei loro tesori che sto scombinando. Più di tutto, sono felice per il ritorno alla serie originale di Battlefield dopo un’attesa di sei anni. Io ero Lead Designer per Battlefield 2 allora, e con Battlefield 3 penso che abbiamo le abilità e gli strumenti per creare qualcosa di davvero incredibile.