Men of War (assault squad)

Discussioni generali su videogames di ogni tipo.

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Roy86ita inviato martedì 14 dicembre 2010, 21:39

si ma intento il come si applica del tuo tutorial. per ora ho molte nozioni. aspetto la parte sulla fanteria che farai. poi mi lancio e ti dico quante ne ho prese dai bot!
intanto grazie
"Qui vige l'eguaglianza: non conta un cazzo nessuno!"
"Anything, Anywhere, Anytime, Professionally"
"Pratico il Club Magra"
Avatar utente
Roy86ita
Responsabile PR.IT
Responsabile PR.IT
 
Messaggi: 3287
Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 20:11
Località: Milano
Ruolo in-game: Heli_Transport

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Rossodentro85 inviato mercoledì 15 dicembre 2010, 1:03

Arragorn sei sicuro di fare questa guida?Dopo non vorrei che ti faccio io il mazzo mentre giochiamo :rotfl:
Immagine
Crazycow "Quello con le braccia apperte che fà bbrrrrrrr"
Cogna.... ma come funziona in Ungheria? Vengo, Pago e Scopo?
Avatar utente
Rossodentro85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1240
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 20:29
Località: Chieti
Gioco preferito: Arma 2
Ruolo in-game: Assalto
Xfire: rossodentro85

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Aragorn89 inviato mercoledì 15 dicembre 2010, 1:08

Rossodentro85 ha scritto:Arragorn sei sicuro di fare questa guida?Dopo non vorrei che ti faccio io il mazzo mentre giochiamo :rotfl:


Ma almeno mi diverto, altrimenti perde gusto sfidarvi. 8)
Tranquillo, sono basi, gli assi nella manica restano a me :ms_kamikaze: :asd:
Se poi aggiungo che magari alcuni dicono "oooooo figoooooo" ne converto un pò alla giusta causa! :popcorn:
Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi ScipiOne inviato mercoledì 15 dicembre 2010, 18:09

Aragorn89 ha scritto:
Rossodentro85 ha scritto:Arragorn sei sicuro di fare questa guida?Dopo non vorrei che ti faccio io il mazzo mentre giochiamo :rotfl:


Ma almeno mi diverto, altrimenti perde gusto sfidarvi. 8)
Tranquillo, sono basi, gli assi nella manica restano a me :ms_kamikaze: :asd:
Se poi aggiungo che magari alcuni dicono "oooooo figoooooo" ne converto un pò alla giusta causa! :popcorn:



giusto perchè nn riesco a connettermi al server...........(need you help).......cmq anche da nabbo ti aro tutti i carretti(per i buoi) che hai!!!!!!!!!!!!!! PanzerPanza........... :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Nascondono i loro difetti con le opalescenze....(ScipiOne)

Ho il timore di schierarmi......(ScipiOne)
Avatar utente
ScipiOne
Membro [EI] inattivo
Membro [EI] inattivo
 
Messaggi: 272
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 23:40
Località: Ceccano (FR)
Gioco preferito: PR
Ruolo in-game: Medico

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Aragorn89 inviato mercoledì 15 dicembre 2010, 18:23

Cioè scipioz?

Comunque vedremo :XD:
Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Aragorn89 inviato mercoledì 15 dicembre 2010, 19:03

Tutorial Fanteria:Parte Seconda



Bene, ora dopo avervi dato delle nozioni di base, tenterò di mostrarvi il modo (il mio) di usare la fanteria, in modo tale da non farvela triturare alle prime sparatorie.
Ovvio poi ognuno elaborerà il proprio stile, concedetemi però di dirvi: ragionate come PR o come Arma2.

Concetto di squadra.
Come vi ho già accennato in MoW gli uomini possono essere raggruppati sotto forma di una squadra da massimo 10 unita. Ogni ordine datogli verrà eseguito da ognuno dei 10 uomini, ma non rimanete chiusi in quest’ottica, perché ogni singolo uomo della squadra (dicamo che sia un FT) può essere “staccato” diventando così autonomo, rispondendo ad ordini diversi.
Ex. Durante un assalto il Machine gunner è inutile mandarlo insieme alla squadra, meglio staccarlo in modo tale da fornire supporto.
Immagine

A-Icona della squadra, col semplice click si seleziona l’intera squadra
C-Uomini che la compongono (se si passa sopra il mouse permette di vedere se sono SMG, AR etc.)
B- Icona del singolo uomo staccato dalla squadra, ciò è possibile semplicemente cliccando col sinistro sul singolo uomo che si desidera, per farlo rientare ci sono 2 modi:
1-Creare un quadrato col mouse (Sinistro premuto e si trascina il mouse)
2- Selezionare la squadra, poi shift-sinistro e cliccare sull’icona a lato del lupo solitario.

Molto bene ora vediamo nel dettaglio cosa indica la seguente schermata:
Immagine

1- La barra rossa indica la vita del soldato
2- La barra blu indica lo scatto, difatti cliccando due volte col destro il fante/squadra potrà usufruire di uno scatto (sia da in piedi che in posizione sdraiata)
3- Il riquadro verde visualizza l’arma primaria e secondaria (cliccare sulla loro immagine per poter vedere quali altri armi ha con se)
N.B. notate le stelline sull’arma, esse indicano l’abilità dell’uomo nell’uso di quell’arma; esse vanno da una scala da 1 a 4 stelle.
4- Il riquadrino giallo indica le granate: la prima è quella anti-fanteria più leggera e che può essere lanciata da più lontano e non esplode all’impatto, la seconda è anti-carro ed esplode all’impatto, risultando letale per qualsiasi mezzo, la terza è la smoke, e sappiamo tutti cosa comporti (PR/Arma2)
5- Il riquadrino viola (sopra la cassa) indica il tasto di controllo diretto dell’unità (tasto default E) di cui più avanti vi parlerò.
6- Il riquadro bianco (la cassa) indica l’inventario dell’unità (tasto di default I) di cui più avanti vi parlerò
7-Sopra il bossolo nella parte destra dell’immagine potete vedere un n° (532) esso indica le munizioni del fante (o del carro o di qualsiasi altra unità).
8- Usando il tasto C verranno visualizzate tutte le armi lasciate a terra dai cadaveri (capirete da soli l’utilità) con Z si chatta alla squadra, con Shift-sinistro + Z a tutti e con N si mandano segnali ai compagni
9- Il riquadro blu è tratto più specificamente qua sotto:
Immagine

A- Indica come l’unità si comporta appena un nemico entra nel suo raggio visivo; cliccandoci si possono scegliere 3 opzioni: fuoco a volontà/non sparare/sparare solo se si è sotto ingaggio

B- Indica se l’unità rimarrà fissa al suo posto (freccia con sbarra) o sarà libera di muoversi (freccia senza sbarra)

C-Indica come l’unità è: in piedi, in ginocchio (solo da ferma) o sdraiata; tasto di default alt-sinistro si possono alternare

D-Indica come sparare

E- Uso degli oggetti, lo tratto bene tra poco

F-Permette all’unità di girare verso la direzioni che si vuole, senza che si sposti (utile per i cannoni e i carri senza esporre il motore); tasto di default R

G- Tasto che permette di esaminare corpi/carri/mezzi

H-Tasto di riparazioni, cliccandoci e poi cliccando su un carro che può essere riparato, la riparazione avrà inizio.

Ora vi descrivo il tasto E, molto importante:
Immagine
Abbiamo da destra a sinistra:
- lasciare l’arma in mano
-ricaricare
-mettere l’arma in fondina
-costruire i sacchetti/ostacoli anticarro/piazzare mine/ostacoli anti-fanteria/erigere protezioni per HMG,mortai e cannoni; tranne che per erigere protezioni, in cui basta cliccare, per tutti gli altri basta cliccarci, (appare la siluette dell’oggetto in rosso) col tasto destro trascinare per la lunghezza desiderata, lasciare e la costruzione avrà luogo.
N.B. se volete esser + rapidi tenedo premuto destro sulle icone, esse possono essere trascinate nei quadratini sottostanti il n° di munizioni dei fanti, per un più rapido accesso.

Brave matricole, ora vi spiegherò cosa sia il raggio visivo delle unità, e questo vale per qualunque unità, dai fanti più scarsi ai carri più pesanti: Il raggio visivo
Immagine

Come si vede dall’immagine, la zona più chiara indica il campo visivo dell’unita (in questo caso 180°); se in esso ricade un unità che si sta muovendo, allora potrà essere visualizzata e neutralizzata.
Nei carri il campo visivo è variabile, quindi occhi aperti.
Inoltre se un carro si muove nei pressi del campo, il rumore permetterà di individuarlo, senza che entri nel campo visivo (occhio alle spie nel vostro territorio)

Una volta che avete la vostra unità, se provate a spostare il cursore su particolari zone apparirà questa immagine:
Immagine--->Immagine


Essa indica che l’unità entrerà in “copertura” e non sarà individuata finchè non spara, oltre ad essere più riparata dal fuoco nemico.
Nella prima come notate l’unità ha il muro alle spalle e quindi non si affaccerà, nell’altra l’unità so affaccerà e sparerà per poi ripararsi (appare negli angoli delle case); qualunque posto può essere usato come copertura, dai cespugli, ai covoni alle buche create dall’artiglieria.
Inoltre si possono mettere le unità nelle case, ad esempio nelle finestre, basterà scegliere quella preferita (anche girando la visuale-tenere premuto rotella del mouse e ruotarlo) una volta scelta , mettere sopra il cursore che cambierà di forma in una porta verde, e quindi cliccare col destro, l’unità sparerà da quella finestra (e ciò è veramente utile)
Ora vi mostrerò come, normalmente, si posiziona la fanteria a coprire un qualcosa, in questo caso un punto di controllo:
Immagine

Come potete notare anche dalla mappa è meglio distribuire i fanti su una superficie più ampia, in modo tale da coprire col campo visivo una porzione di mappa più ampia, per impedire aggiramenti di fanti, oltre che impedire di farsi eliminare la fanteria con un colpo di mortaio/artiglieria/carro/granata fortunato
Stesso dicasi per gli assalti, è un idiozia lanciare le proprie truppe a testa bassa correndo in campo aperto, verranno facilmente massacrate da un Ar ben piazzato, meglio quindi avanzare lentamente in modalità sdraiata distanti uno dall’altro, usando all’occorrenza le smoke. In PR o Arma non mi pare ci lanciamo in campo aperto correndo sperando che non moriamo! E in questo gioco questa nabbata può costarvi carissimo, quindi evitatela subito!

Ecco che ora vi introduco l’aspetto più frizzante del gioco, il controllo diretto (tasto E), applicato alla fanteria in questo caso; esso ci permette di avere il pieno controllo del fante /mezzo spostandolo e indicandogli dove sparare.
W/A/S/D per muoversi, sinistro sparare e destro alternare fucile con granata (per fanteria) permettendoci di eseguire azioni che difficilmente potremmo fare senza; i tasti di default scritti prima facilitano l’utilizzo dell’azione desiderata senza andare a ricercarla a schermo.
Ora vi illustrerò una cosa interessante:
Immagine
Come vedete il fante e controllato da me, il mirino è il cerco bianco e il centro è il pallino verde, mentre la scritta in giallo indica la distanza (bianco preciso, gialo meno preciso, rosso fuori portata)
Noterete che ci sono 2 pallini:
-Verde indica che è sul bersaglio, ma in questo caso è fermo sul muro, che ostruisce il fuoco, quindi i colpi non raggiungeranno la porta
-Rosso indica appunto che c’è un ostruzione alla mira

Bene alla prossima con i mezzi e veicoli leggeri

Stay tuned :rulez:
Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Aragorn89 inviato mercoledì 15 dicembre 2010, 21:28

Tipi di gioco


Assault Zones: La vittoria si ottiene conquistando e difendendo un quantitativo di punti di controllo superiori alla squadra nemica, piu se ne ha, più velocemente si acquistano punti

Combat: Assenza dei punti di controllo, la vittoria si ottiene eliminando più unità del nemico

Skirmish: Da soli o insieme a 4 amici si può combattere una particolare mappa contro i BOT, ma con alcune limitazioni

Frontlines: 2 squadre, I difensori partono con un elevato n° di MP, che non si ricarica, il loro scopo è fermare la squadra attaccante, la cui MP di ricarica dopo determinati lassi di tempo

Allego qualche video (ros almeno capisci il concetto di fronte)

Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Aragorn89 inviato venerdì 17 dicembre 2010, 0:51

Tutorial Mezzi/Assets di supporto



Ora vi mostrerò in generale a cosa servino e come si usino questa tipologia di unità.
N.B. in MoW qualsiasi mezzo (a meno di situazioni che illustrerò nella guida dei tank) possono essere riparati e riutilizzati. Per riparare basta cliccare sul bottone chiave inglese e col sinistro sul mezzo, altre volte il mezzo è integro, basterà solo selezionare il giusto n° di fanti (anche fanteria da combattimento) col mouse andare sul mezzo, apparirà l’icona a porta verde, cliccare col destro e i fanti cominceranno a salire: il mezzo è ai vostri ordini (anche mezzi nemici)

Mezzi leggeri e camion di rifornimento:
Immagine

-Sidecar/jeep: mezzo veloce e non corazzato, dotato si mitragliatrice, ottimo per eliminare fanteria non di elitè; purtroppo l’equipaggio e il mezzo stesso possono essere facilmente eliminati

-Jeep (solo tedeschi)/Jeep anticarro (Americani e inglesi): stessa cosa di prima, tranne per l’anticarro, dotata di una minima protezione agli artiglieri; non sottovalutatela, se vi aggira i carri, anche i più pesanti, può fare danni pazzeschi

-Semicingolato: mezzo per trasporto e supporto truppe, armato di un ottima mitragliatrice (quello americano/inglese è dotato di cal.50, capace di perforare anche la corazza dei carri leggeri); dispone di un piccolo quantitativo di munizioni/granate per ricaricare la fanteria.

-Camion munizioni fanteria: trasporta un alto quantitativo di munizioni per qualsiasi fanteria/ fanteria AT. Se con X andrete sul singolo uomo allora ricaricherete solo lui, se invece andrete sulla squadra le munizioni saranno equamente suddivise tra i vari componenti

-Camion rifornimento carri: trasporta un alto quantitativo di munizioni per tutti i carri/cannoni/mortai/artiglieria, oltre al carburante, vitale per i mezzi; per selezionare il giusto calibro, basta prima porre il cursore sul tank/cannone/artiglieria ( per il mortaio e’ unico), leggere il calibro della Main Gun dalla piccola tendina in basso a sinistra, quindi con premendo X apparirà l’icona ad occhio, cliccare poi sul tank col sinistro.
Appena il camion lo raggiunge lo raggiunge, cercare il proiettile adatto dopodiché doppio click sol sinistro = carro rifornito di quel quantitativo di proiettile.

-Camion geniere: permette di dispiegare ostacoli anticarro/antifanteria/disporre sacchetti/mine AT/mine AP. Stesso processo di prima, solo che il bersaglio è il singolo o una squadra di fanti.
Per usare l’oggetto andare sul simbolo di ingranaggio, come mostrato nel secondo tutorial di fanteria e poi eseguire l’azione.
N.B. ogni mezzo, come ogni squadra, mostra l’icona dell’equipaggio al suo interno (Prima immagine del secondo tutorial identificata come C) cliccando 2 volte sull’omino stilizzato esso uscirà dal mezzo per poter essere utilizzato in vari modi (riparare, prendere arma).

Assets mobili anti-fanteria/anticarro/artiglieria fissa/artiglieria mobile:
Immagine

-Rosso: HMG/Cannone anti-aereo/Mortaio: ottimi per presidiare determinate zone ed eliminare la fanteria (l’antiaereo è ottimo anche contro mezzi non corazzati o con corazza leggera per i suoi proiettili esplosivi ad impatto). Per dispiegarli basta cliccare su di essi, poi andare nella zona desiderata, tasto destro premuto apparirà la seguente freccia:
Immagine
lasciare il tasto e l’assets si dirigerà in quel posto orientandosi a seconda di dove era diretta la freccia.
N.B. cliccando sul tasto ad ingranaggio (visto nel precedente tutorial) si possono piazzare delle protezione coi sacchi, occhio che però l’unità non potrà essere più spostata fino alla distruzione di questi ultimi.
Per i cannoni vengono poste un semplice strato di sacchi, che permette però al cannone di essere spostato.

-Blu: cannoni anticarro leggero/medio/pesante ottimi per contrastare i mezzi ma anche la fanteria.
-Leggero--> fanteria/veicoli leggeri/semicingolati/carri leggeri/carri medi ( ma con molta fortuna ed abilità)
-Medio--> fanteria/veicoli leggeri/semicingolati/carri leggeri/carri medi/carri pesanti (con molta fortuna ed abilità)
-Pesante--> fanteria/veicoli leggeri/semicingolati/carri leggeri/carri medi/carri pesanti
Nel riquadro vi faccio notare questo tasto:
Immagine
Esso indica se il cannone è montato (immobile ma può ingaggiare ha la freccina rossa) oppure è mobile (non spara e ha freccina verde nell’icona).
N.B. Ora vi mostrerò un fatto molto importante che è applicabile a qualunque tipo di arma che abbia un cannone:il tipo di munizionamento

Come mostra l’immagine si possono scegliere:
Immagine
-AP standard per penetrare veicoli corazzati
-HE adatti per eliminare fanteria, veicoli leggeri o per disabilitare i cingoli dei carri
-APCR sempre 5 colpi, sono più potenti degli AP e se usati bene distruggono il carro in un colpo (se usate un carro leggero ed aggirate uno pesante, con questi colpi avete buone probabilità di papparvelo).
Per switchare tra i vari colpi in modalità “sotto controllo” tasto di default barra spaziatrice, inoltre nel riquadro verde potete visualizzare il n° di colpi AP e HE del cannone/carro/mortaio/artiglieria
N.B. notate con attenzione l’immagine sottostante:
Immagine
Il cannone (o il carro) è sotto il mio diretto controllo, come per la fanteria il cerchio bianco è il mirino, il n° con il colore indica la precisione, ma ora vedrete un rettangolo colorato con dentro un n°:
-il n° indica lo spessore di corazza che il vostro colpo potrà penetrare, ed esso cambierà a seconda di dove mirerete
-il colore del rettangolo indica le chanche di penetrazione: rosso = scarse, giallo = medie, verde = ottime.
Aggiungo che non bisogna sempre a confidare nel valore medio di spessore riportato nelle "stat" ed in particolare in quelle frontali.. Ci sono punti in cui tutti i carri frontalmente sono meno spessi e più vulnerabili, seppur le stat medie dello spessore dicano il contrario. Esempio classico riguarda i carri con mitragliatrice coassiale la quale offre una estrema vulnerabilitò in quel preciso punto seppur tutto intorno c'è uno spessore assai maggiore. Un colpo ben assestato e zac, vi fanno il carro da distanze ritenute impossibili. Altro punto vulnerabile frotalmente è quello dove la torretta si innesta sullo scafo. Oppure tra cingolo e scafo.Tenete quindi presente che i mezzi non sono dei semplici cubi dove lo spessore è costante...
Poi evitate di tenere carri leggeri o medi vicino ad altri carri medi oppure pesanti, dato che se un colpo nemico rimbalza sulla corazza di questi ultimi, potrebbe danneggiarvi i carri circostanti, quindi occhio.

Inoltre il seguente tasto (accanto la freccia):
Immagine
vi permetterà di agganciare l’assets ad un veicolo (tipicamente semicingolati e carri leggeri) per spostarlo più velocemente; per sganciarlo cliccare di nuovo sul tasto.

-Verde: artiglieria fissa leggera , la prima, e pesante, la seconda. La prima è + precisa ma spara meno lontano e con un colpo esplosivo meno potente, l’altra è l’opposto di questa; per spostarla può essere spostata a piedi coi fanti, molto lenta, oppure con il medesimo sistema dei cannoni.
Aggiungo che dopo ogni raffica di colpi, non può più sparare per simulare il raffreddamento della canna.

-Giallo: artiglieria semovente leggera/pesante e a razzi.

Alla prossima guida con carri/veicoli leggeri e medi!
Stay tuned! :rulez:
Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Aragorn89 inviato venerdì 17 dicembre 2010, 13:10

Piccola postilla


-HE possono essere usati anche per abbattere ostacoli o creare buchi in edifici/muri
-AP, pensate che il vostro carro dietro una casa ed un muretto sia protetto? errato, dato che i colpi AP possono penetrare questi ostacoli e colpirvi, ma con un potere di danno inferiore causato dalla riduzione dell'energia cinetica dovuta all'ostacolo (cioè fa meno danno)
Immagine
Avatar utente
Aragorn89
Veterano PR.IT
Veterano PR.IT
 
Messaggi: 3517
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 18:26
Località: Lonate P. (VA)
Gioco preferito: PR, Rome:Total War, MoW, RO2, ME 1/2
Ruolo in-game: Nabbo

Re: Men of War (assault squad)

Messaggiodi Eddy2525 inviato venerdì 17 dicembre 2010, 13:46

L'ho scaricato anche io solo che quando lo avvio mi dice "Impossibile Contattare il server principale".
Immagine
Avatar utente
Eddy2525
Effettivo PR.IT
Effettivo PR.IT
 
Messaggi: 530
Iscritto il: martedì 14 aprile 2009, 15:31
Località: Paestum(SA)
Gioco preferito: Vietcong,Battlefield2.
Ruolo in-game: MedicoSpecialistMarksman
Xfire: ed90dy

PrecedenteProssimo

Torna a Videogames

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron