Pagina 3 di 3

Re: telecom

MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:11
di gaiasso
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
non li hai tu roy, presumo siano dislocati nelle centraline di "smistameno" delle linee :asd:

Re: telecom

MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 19:23
di Roy86ita
ecco perchè petrik è meglio di google

Re: telecom

MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 20:09
di Stek_WAR
gaiasso ha scritto:
Roy86ita ha scritto:cosa sono i DSLAM?

google questo sconosciuto :asd:


non ti preoccupare roy te lo cerco io su google :D

http://www.lmgtfy.com/?q=DSLAM

Re: telecom

MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2011, 11:14
di petrik_broser
Sisi i DSLAM sono apparecchiature presenti nelle centrali dei provider. Il compito è quello di "trasferire" ciò che viaggia su rj11 (doppino telefonico) in rj45 (ethernet). In più stagga i PVC dell'ADSL (i famosi 8/35 che si trovano sulle schermate di configurazione dei router) e li ritagga in VLAN, per farli viaggiare su reti a pacchetto (i dati tra i vari hop intermedi utilizzano questa tecnologia).
Il problema è che la computazione fatta dai DSLAM richiede ovviamente tempo, dal momento che ogni pacchetto va processato singolarmente.
Con fibra invece i pacchetti vengono già taggati in VLAN all'origine (dalla board che hai a casa), quindi l'unica apparecchiatura aggiuntiva che serve è un media converter che effettua il passaggio fibra -> ethernet. Questo non richiede computazione quindi è certamente più efficiente...

Re: telecom

MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 16:47
di ros
ragazzi che passione! :)
roy ti sei convinto che è meglio rimanere con fastweb in fibra? :asd:

Re: telecom

MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2011, 18:19
di Roy86ita
si si! grazie a tutti!

Re: telecom

MessaggioInviato: lunedì 20 giugno 2011, 10:39
di petrik_broser
:approvo: