ho da poco buttato via la vecchia epson-merda per prendere una HP.
il problema era che la epson (almeno la mia ma mi hanno detto tutte) ha le testine non incorporate nelle cartucce ma nella stampante stessa e con inchiostri non originali si rovinano ("se costano di più ci sarà un motivo" diceva il rivenditore epson).
così alla fine usando inchiostro non originale mi sono ritrovato con testine da buttare nell'arco di qualche anno e cambiarle costava come comprare una stampante nuova. perchè usarlo non originale? perchè nonostante le cartucce piene a metà la stampante le rileva vuote dopo 5 stampe appunto. e costano... tutto quello che risparmi nell'acquisto della stampante lo ripaghi con i primi due cambi di cartucce.
quindi se posso consigliare: prendi cartucce non originali che suppongo per un paio d'anni non dovrebbero sputtanarla e risparmi i milioni. fra due anni raccogli tutti i soldi risparmiati dall'acquisto di cartucce epson e ti compri dieci stampanti HP.
l'unica cosa importante importantissima è di
fare una stampa almeno ogni 10 giorni per tenere pulite le testine perchè se si intasano consumi litri di inchiostro per la pulizia delle testine e le rovini un sacco.
dove trovare cartucce non originali? io ho cercato in internet un rivenditore a milano in zona casa mia senza trovare niente di utile finchè all'improvviso l'ho visto per strada con insegne enormi... insomma guardati intorno quando giri in macchina perchè ce n'è in giro un po' di negozi che vendono cartucce rigenerate o contraffattissime con insegne inequivocabili.
quanto alla marca ho qua quelle vecchie della epson (che anche se secondo la macchina erano vuote perdono litri d'inchiostro) ma non c'è nemmeno la marca sopra... c'è scritto solo: campatible ink cartridge for epson.
invece dai un occhio qua che c'è un programma per far
funzionare le cartucce anche se la stampante le vede vuote. così sfrutti l'inchiostro che c'è dentro:
http://www.ssclg.com/epsone.shtml