Squad > Squad
Fare lo Squad Leader è bello for Dummies
Aragorn89:
Insieme al kit del medico, lo Squad Leader è il ruolo più complesso e difficile all’interno del gioco per i più svariati motivi, ma questo non muta il fatto della necessità di avere più giocatori capaci di rivestire tale ruolo, specialmente all’interno della community italiana.
Quindi eccomi qua a scrivere una guida con i principali punti da tenere sempre in mente, i consigli e qualche piccola tattica per chiunque voglia approcciarsi in questo ruolo.
Cosa serve per fare lo Squad Leader?
* Una mente tattica e/o strategica, questo perchè dovrete molto spesso “leggere” la partita cioè anticipare i movimenti della fazione nemica e per capire al volo (anche senza comunicare) cosa voglia fare la propria fazione. Esempio strategico palese: se tutti si muovono ad assaltare, piazzerò la mia squadra a difesa dell’obbiettivo. Esempio tattico: in difesa piazzerò i kit in modo chirurgico AT a coprire la strada, AR a coprire una zona ampia e/o da dove penso arrivino più probabilmente i nemici, Marksmen defilato in una zona distante etc.
* Esperienza che può derivare da altri giochi in cui si guida un gruppo di giocatori oppure in ore di gioco su Squad. Personalmente almeno un 80ina di ore prima di lanciarsi nel ruolo sono un requisito minimo!
* Carisma ne serve, e tanto. Più siete carismatici e più la gente farà quello che dite. Viene. Scordatevelo di averlo in partenza. Nessuno di noi è uno SQL nella realtà. E se lo fosse.. sarebbe diverso.
* Cervello a compartimenti è importante sul lato comunicazioni, spesso dovrete impostarvi un filtro mentale per non impazzire tra le comunicazioni dei canali in locale - squadra - canale Squad Leader - rumori in gioco.
* Conoscere l’inglese è il requisito più importante, da soli non vincerete mai e quindi dovete comunicare con gli altri SL. Inoltre spesso nei server è richiesto che gli SL parlino tra loro pena il kick dal server
* pazienza: avere 8 persone che sbuffano perchè muoiono al primo colpo (tipico di squad) può fare desistere chiunque
* calma: prendere con filosofia la partita ma agendo
* creatività: il miglior modo per fottere gli umani è fare quello che loro non farebbero mai
* palle: avere il coraggio di osare dove gli altri non si spendono, confine sottile con l'imprudenza
* nervi:durante le azioni o tolleri l'adrenalina, il caos e le emozioni e sei lucido, o la squadra crepa
* cattiveria: il nemico deve crepare, sempre, e in fretta
* assertività: è normale che qualcuno obietti in squadra sulle decisioni. Mai deridere una critica, ma dimostrare coi FATTI (quindi oggettività)
* umiltà: se si sbaglia chiedere scusa e spiegare il perchè
* esempio: questo è tutto per uno sql riconosciuto. Ricordate la differenza tra capo e leader. La gente si vuole divertire.. e voi ne avete il 70% di responsabilità
* ripetere: sempre e comunquee è la normalità
* rispetto: i vostri uomini devono crepare per voi avendo voglia di farlo, e senza che gli sia chiesto
* coraggio: nelle scelte, nelle parole, nelle azioni. Scordatevi di avere coraggio se non avete un minimo di preoccupazione: sareste solo dei cretini
I tasti
Oltre ai tasti di default per parlare in locale (V) e in squadra (B) lo Squad Leader può e deve utilizzare tutti gli altri tasti per la comunicazione che sono:
* G (di default): permette di parlare nel canale comune a tutti gli SL, quindi tutti i capisquadra vi sentiranno. Usatelo solo per comunicazioni importanti e rilevanti per tutte le squadre come la posizione di una FOB o di un mezzo nemico con la posizione a voce e markata in mappa esempio: To all Squad enemy FoB / APC located in Golf 5 Keypad 6 Subkey 7 marked on the map aswell. E’ inoltre utile prima dell’inizio del match per discutere con gli altri SL su chi-farà-cosa esempio dire che si prende il truck trasporto e si va a cappare la bandiera X. Ricordatevi di non spammarlo ne di usarlo con assiduità, perchè risulta dannoso in quel caso impedendo magari ad altri SL di capire le comunicazioni della propria squadra
* I Numpad del tastierino numerico: Che vanno dall’1 al 9 e sono i vostri principali amici, questo perchè vi permettono di comunicare con il singolo SL della squadra interessata senza che tutti gli altri SL sentano tali comunicazioni. Consiglio: quando state per comunicare con uno SL la migliore prassi è Squad 1 this is Squad 2 oppure Squad 1, this is Squad 2, do you read me? perchè? Perchè date tempo all’altro SL di chiedere il silenzio radio alla propria squadra per potervi sentire, inoltre capisce al volo con quale squadra (e quindi quale tasto premere) di conseguenza. Quando vi risponde solo allora comunicate quello che dovete dire. E’ importante per non creare confusione!
* T (di default): apre la rotella del menù dello SL, importantissimo strumento a vostra disposizione. Avrete quindi questa immagine:
Nella parte alta sinistra, in senso anti-orario avete i marker con Scudo = difesa, Spada = Attacco, Pala = scavare, Occhio = osservare, Freccia = Muoversi. Questi sono i marker che potete piazzare e che sono visibili a tutti i membri della squadra. Quando piazzate un marker comunicatelo, e comunicate a cosa serva (attaccare la zona, difendere quella casa etc.)
Nella parte alta a destra in senso orario avete: la Radio (piazza la Radio per la FoB), il muro giallo (apre il sotto-menù per tutti i deployable disponibili una volta piazzata la radio), il Rally Point, i marker di spotting dei contatti nemici.
Ricordate utilizzando i marker con il tasto T questi verranno piazzati se avete visione diretta con la zona che vi interessa markare, se non avete visione il marker di “appiccica” sull’oggetto che vi ostruisce la visione. In questo caso server piazzare i marker tramite mappa (vedi sotto).
Inoltre il tasto T può essere utilizzato per rimuovere la radio da SL. Avvicinatevi alla radio e tenetelo premuto, la radio verrà pian piano rimossa. Il tempo necessario è molto lungo, quasi un minuto, e siete inoltre scoperti...quindi fatevi coprire da qualcuno mentre eseguite questa operazione.
* Tasto destro del Mouse sulla mappa aprendo la mappa con Invio, e premendo con il tasto destro del mouse su di essa vi apparirà questo menù:
Menù dello Sl sulla mappa
Nella parte alta sinistra, in senso anti-orario, avrete gli stessi marker del tasto T, potete quindi piazzarli senza dover vedere la zona interessata ma di contro è un processo che richiede un poco di tempo, da usare quindi in situazioni calme. N.B. Nel riquadro rosso potete leggere le coordinate in cui state ponendo la vostra freccetta del mouse...quindi se uno vostro compagno di squadra spotta un mezzo chiedete, se possibile, di dare le coordinate in mappa.
L’icona della macchina verde è il bottone per approvare il claiming dei mezzi richiesti da un membro della vostra squadra.
Il casco bianco apre un sotto menù che vedremo a breve. Il cestino permette di rimuovere tutti i marker, anche quelli piazzati da altri SL...quindi usatelo con coscienza. L’icona del castello verde permette di markare in mappa le posizioni dove si desidera posizionare una FoB, utilissimo ad inizio match quando si decide l’inizio del match.
Premendo il casco bianco, si accede quindi al seguente sotto menù:
Sottomenù
Il castello rosso e la piramide rossa permettono di indicare le posizioni della radio o dell’hab nemico in mappa, mentre il marker verde con il proiettile di mortaio permette di markare una zona in cui è richiesta una missione di fuoco della squadra mortai ( in questo caso premete il numpad dello SL della squadra mortai e, dopo la prassi iniziale spiegata prima, potete dire I’ve marked the location for the mortar fire mission, can you please send some round on that location please?)
Il secondo casco bianco ed il camion bianco aprono altri due sotto menù, permettono lo spotting di fanteria e di mezzi su mappa, basta piazzare la freccia nella zona desiderata, navigare fino al marker desiderato e premere tasto sinistro. Apparirà il marker di spotting visibile a tutti. Ricordate che sono statici, dovrete quindi aggiornarli voi nel caso.
Sottomenù per lo spotting dei nemici
Ottimo, abbiamo quindi ora concluso tutta la sezione tasti e cosa fanno. Personalmente ho cambiato i tasti T e G mettendoli in zone a me più comode.
Prima del match:
Dovete ovviamente creare la squadra, avrete quindi davanti questa schermata nella parte sinistra dello schermo:
Dove vedete “Echo” inserite il nome della squadra, inseritelo in modo consono in base a quello al ruolo che volete rivestire...e possibilmente in inglese Esempio: Italian Infantry Squad o APC Squad o Mortar Squad questo da un idea immediata agli altri SL su cosa quella squadra farà. Cliccate quindi poi “Create Squad” e la squadra è aperta. Ora la gente entra e dovete gestirla, indicate i kit che vi servono, se qualcuno prende un kit non richiesto chiedete gentilmente di cambiare kit (se vi ignora kikkatelo, siate buoni e bravi ma severi). Potete inoltre chiudere la squadra premendo sul lucchetto bianco che apparirà una volta creata (in alcuni server è proibito chiuderla, quindi fate attenzione), potete kikkare la gente premendo il tasto sinistro del mouse sul nome della vittima e premere “kick from the squad”; potete promuovere un altro a SL con lo stesso procedimento ma selezionando “promote to Squad Leader”.
Si inizia la fase di pianificazione, chiedete quindi silenzio in canale di squadra ed organizzatevi con gli altri SL sul da farsi. Una volta deciso tutto date il via libera alle comunicazioni in squadra.
In partita:
Qua posso solo darvi consigli e/o piccoli trucchi, ogni partita è sempre a se stante ma tenete sempre ben a mente il punto del “Una mente tattica e/o strategica” Se volete far vincere la vostra fazione spesso dovrete fare cose non programmate come: recuperare un truck logistico abbandonato, piazzare una fob di back-up non programmata, chiamare la un APC su di voi etc.
Non interstarditevi: soprattuto quando assaltate, se hanno spazzato via la vostra squadra per ben due volte passando dallo stesso punto state certi che capiterà anche la terza e la quarta volta! Cambiate quindi la via di approccio.
Calma e sangue freddo: come per tantissime cose in squad conviene spesso prendersi un pò di tempo e scegliere una strada leggermente più lunga (non eccessivamente) per giungere da una posizione poco ovvia. Meglio ancora se nel mentre ci si riesce a cordinare con un altra squadra di fanteria ed avere il supporto di mezzi/mortai.
Ritirarsi e riorganizzarsi: se reputate che l’assalto stia andando male, o che i nemici siano in superiorità schiacciante, non esitate a dare l’ordine di ritirarsi. Chiamate l’uso delle smoke come schermo di copertura, indicate un punto di regroup sicuro e distante e riorganizzate tutto. Se qualcuno cade nella ritirata evitate il recupero da parte dei medici, fatelo solo se la situazione non risulta svantaggiosa per l’intera squadra...2 ticket persi sono meglio di 4
Tenete ben a mente l’obbiettivo che vi siete prefissati; se volete catturare la bandiera conviene essere silenziosi e dire alla propria squadra di evitare l’ingaggio se non si viene individuati. Contando che una flag catturata (e non solo sbiancata) vale circa 30 ticket, è più conveniente catturare una flag che puntare su poche kill (rischiando di perdere la squadra).
Idem per le radio di una FoB.
Ricordate le regole di Rally e FOB: Un rally può essere piazzato con un membro della propria squadra entro 3 metri, dura per 9 spawn, non può essere piazzato se si hanno nemici entro 50 m, viene distrutto se un nemico passa a meno di 20 metri dal rally ed ha un cooldown di 120 secondi prima che possa essere rinnovato.
Le radio possono essere piazzate a 400m l'una dall'altra, per il respawn necessitano di un HAB (500 punti costruzioni per USA e Russi, 350 per Milizia ed Insorti) ed hanno un area in cui potete piazzare i deployables di circa 100-120m. Se viene distrutto l'HAB la fazione non potrà più respwnare ma non si perdono ticket fintanto che la radio rimane in piedi. Perdendo la radio la fazione perde 20 ticket e tutti i deeployables (tranne i sacchi di sabbia) spariranno appena sparirà la radio. Quindi pensate sempre beeene dove piazzare la radio.
Siate un leader non un tiranno: lo SL è un ruolo stressante, sotto tutti i punti di vista, ma dovendo guidare un numero vario di giocatori reali non siate tirannici. Spesso la gente segue più facilmmente qualcuno che sa farsi rispettare senza dover urlare o alzare la voce. Avete vari modi non rudi per portarle la calma in squadra, usateli.
La difesa e le coperture: in difesa non concentrate la squadra in un unico punto, ma su più punti da cui possano arrivare i nemici, affidate le zone da coprire in base ai kit che avete e sopratutto, quando possibile, fate lavorare la gente in coppia...2 fucili is meglio che one!
Giocate e giocate da SL se volete fare esperienza, le prime partite saranno traumatiche, macchinose, caotiche...ma nessuno nasce imparato. Inoltre buoni SL mancano sempre...quindi provate! All’inizio con poche persone in squadra (4-5), poi potete aumentare i numeri...meglio ancora se già conoscete un paio di persone all’interno della squadra.
Passiamo ora ad alcuni errori tipo e su come ovviarli
Lo SL non prende posizione sull'ingaggio, i membri sparano a vista sui nemici senza chiedere nulla, la posizione è fottuta.
Se non specificato dallo SL, le regole d'ingaggio dovrebbero essere quelle che se il kill è sicuro, si va per il kill. Sicuro significa che non ci si trova in una posizione di inferiorità numerica ad esempio, o inferiorità posizionale (essere su un'altura piuttosto che in fondo ad una valle). Se è possibile eliminare il nemico in maniera rapida e precisa senza compromettere la sicurezza della squadra, allora lo si elimina. L'iniziativa personale è apprezzata, a tutti i livelli.
lo SL non è chiaro sulla definizione degli obiettivi e sull'approccio da avere.
Questo è normale diciamo, le mappe sono nuove, il feeling con i movimenti è nuovo, i giocatori non si conoscono tra loro ... insomma, siamo agli inizi. Io per primo non conosco i villaggi e le foreste, dove approcciare, dove passare... Nuovamente, l'iniziativa personale dei membri della squadra è apprezzata. Di certo lo SL puo' comunicare con le altre squadre attraverso il canale radio dedicato e di conseguenza, resta comunque che è lo SL che manovra l'intera squadra.
Lo SL non comunica, la squadra aspetta ordini che non arrivano. Caos.
Questo è un errore dello SL, se si è in panico, non si sa' cosa fare o dove muoversi, lo SL dovrebbe automaticamente pensare a spostare la squadra in un luogo sicuro e magari fare un RP o una FOB. Lo stesso vale per i membri della squadra, lo SL magari sta consultando la mappa o sta comunicando con le altre squadre, cercato un posto sicuro e di copertura per gli altri membri, non state in mezzo ad un incrocio o in cima ad un tetto, sempre le spalle coperte da almeno due lati.
Lo SL non reagisce ad una situazione critica con lucidità, non trova una soluzione alternativa: il ciclo respawn/morte/respawn non viene interrotto.
Iniziativa personale; lo SL è in bomba? Glielo si dice, semplice; SQUAD, come il suo predecessore PR, ha un ritmo di gioco abbastanza lento, puo' capitare di non vedere o fare nulla per 15 min consecutivi e nel giro di 30 secondi tutti sono morti senza sapere da dove sono arrivati gli avversari. Non bisogna avere fretta di respawnare e andare a vendicarsi, a volte un minuto di calma prima del rientro potrebbe essere d'aiuto.
Lo SL non è uno SL, chiede il da farsi ai membri.
Puo' succedere, le motivazioni sono che lo SL non ha feeling con la squadra, quindi tenderà a chiedere a loro cosa si sentono di fare (nuovamente, siamo agli inizi) oppure le altre squadre non comunicano tra loro e lo SL tende a prevedere o intavolare una strategia, quindi naviga alla cieca.
Lo SL non conosce le regole basilari sulla conquista delle flag.
...cambiare kit, fuciliere; e cercare di imparare da altri.
Lo SL non ricorda ossessivamente alla squadra che i compagni vanno coperti, e che, tendenzialmente l'obiettivo è essere coperti a 360°.
Non dovrebbe ricordarlo ossessivamente; spalle coperte da almeno due lati, se possibile avere in vista i propri compagni, disporsi nei 4 angoli se possibile. Questo punto, dopo almeno 10 partite tra gli stessi giocatori, non è piu' compito dello SL, ricade sui membri della squadra; se non sai posizionarti da solo e controllare la mappa da solo....lo SL è occupato in altro...(restare vivo è compito del singolo, non dello SL).
Lo SL non richiede le coordinate dei contatti: elementi della squadra ingaggiano, senza che tutti gli altri sappiano dove sono i contatti.
Numeri, c'è una bussola al centro dello schermo, unita alla consultazione della mappa, fa' capire dove si è posizionati e dove i compagni di squadra sono posizionati; sia lo SL che i membri della squadra dovrebbere chiamare i contatti iniziando sempre con i cardinali seguiti dai numeri e infine da un riferimento paesaggistico ("N - 20 - dietro l'albero"; "S/SW - 270 - muretto basso" ... etc etc). Che si sia SL o fuciliere la chiamata dei contatti vale per tutti ed è uguale per tutti.
Riassumendo uno SL deve essere una sorta di fratello maggiore. Deve saper sparare. Deve premiare chi sa fare. Deve spiegare e parlare. Ha sempre un motivo in più degli altri per aprire bocca. Deve sapere come muoversi, ma ci vuole poco. Deve incazzarsi quando la squadra non rispetta senza motivo gli ordini, ma non con i singoli membri: gli incoraggiamenti e la fiducia fanno crescere le persone. Gli insulti fanno regredire chi li fa.
Più di tutti: saper comunicare efficaciemente, e purtroppo per alcuni, benissimo in inglese.
gaiasso:
complimenti ara -policesu -policesu -policesu
Crazycow81:
ros:
Sei una merda Ara
Aragorn89:
Grazie! :bacio:
--- Citazione da: ros - Agosto 26, 2017, 11:47:08 am ---Sei una merda Ara
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa