La caserma dell'esercito > Videogames
Playeruknown's Battleground
ElPube:
Prima di amareggiarvi troppo vi invito a riflettere su tre cose:
1) lo script utilizzato per sparare ad un albero da un metro non è significativo, per vedere se serve a qualcosa bisognerebbe vedere la prova su di un bersaglio a 10-50-100 metri. Conosco il tipo di script perchè poco meno di vent'anni fa provai a scriverne uno molto semplice per CS, sono script molto limitati.
2) i cheat esistono eccome, per fortuna i sistemi anti-cheat funzionano eliminando almeno due terzi del problema. Un cheat custom, fatto in casa è molto difficile da scoprire, non a caso le competizioni con premi in denaro avvengono in LAN sotto gli occhi di tutti ed a volte non basta ancora.
3) un cheat hardware non può essere identificato, per capirci se io scrivo uno script no-recoil (e ribadisco non esiste uno script perfetto di questo tipo) e lo eseguo su di un pc che sta tra il mio mouse ed il pc da gioco, ovvero l'output del mio mouse viene rielaborato da un pc che poi lo invia al pc da gioco, ebbene evidentemente non può essere identificato.
Detto questo mettetevi l'anima in pace : cheat e trucchetti purtroppo esisteranno sempre e per ogni gioco; confidate però che la percentuale di cheaters è piccola, molto più piccola di quel che si pensa.
Axy:
Quel video è solo dimostrativo del fatto che sistemi del genere esistono e stanno ampiamente dilagando su PUBG. Basta googlare un po' di qua e di là per vedere che c'è una quantità immensa di discussioni sulle macro no-recoil.
Mio personalissimo esempio? Prima di quest'ultimo periodo la gente su PUBG sparava veramente poco in full auto con gli AR (anche in close quarters), perché difficile da controllare e randomico; ora 3/4 delle persone che vedo, specialmente in solo, ti scaricano tranquillamente un caricatore addosso senza che l'arma faccia un piccolo movimento verso l'alto. O sono diventati tutti dei mostri nel mirare o qualcosa non quadra...
ElPube:
Forse non mi sono spiegato : le macro no-recoil non funzionano. Mi spiego meglio : il rinculo è casuale a sinistra ed a destra sia in direzione che in quantità; in direzione verticale generalmente è sempre verso l'alto di una quantità casuale ma sempre compresa entro certi parametri. Diciamo che una raffica sparata con un'arma "tende" più o meno sempre ad una certa traiettora, lo script smorza lo spostamento lungo questa traiettoria ma non lo può eliminare perchè una parte è casuale. E' per questo motivo che sulla distanza sono scarsamente efficaci. Inoltre ogni arma ha la sua traiettoria a cui tende per cui bisognerebbe avere uno script diverso per ogni arma, se a questo aggiungiamo che la corsa e la posizione di fuoco influenzano il rinculo dei primi colpi in maniera diversa ...
Si vuole eliminare per sempre lo script no-recoil ? Basta che la direzione della traiettoria a cui tende la raffica sia anch'essa casuale, meno realistico ma molto pratico. Si potrebbe anche bannare l'utilizzo di autohotkey, ma esistono varianti di questo tool (come nel video).
La vera piaga di PUBG e di altri giochi è il caro buon vecchio whallhack con i sui suoi derivati auto-aim ecc. ecc.
Axy:
No no, avevo capito. E' sbagliato usare il nome "no recoil" perché, essendo casuale e situazionale etc. etc., il rinculo non può mai essere annullato del tutto. Ma anche il solo fatto che queste macro possano smorzare parecchio il rinculo è un problema da non trascurare. La dicitura "... senza che l'arma faccia un piccolo movimento verso l'alto" è circa un'esagerazione, volevo enfatizzare il fatto che se si paragona il rinculo di un giocatore medio con quello di uno con la macro c'è una differenza abissale: nel primo l'arma fa le bizze, nel secondo fa dei lievissimi movimenti verso l'alto.
Condivido che sulle distanze più elevate >100 m le macro sono del tutto insignificanti, ma in quelle <50m il vantaggio è più che notevole.
--- Citazione ---La vera piaga di PUBG e di altri giochi è il caro buon vecchio whallhack con i sui suoi derivati auto-aim ecc. ecc.
--- Termina citazione ---
Yup, quella è la feccia per eccellenza.
gaiasso:
--- Citazione da: gaiasso - Gennaio 16, 2018, 10:02:01 pm ---La piaga dei cheater in Cina è particolarmente sentita. Il provider di servizi internet cinese Tencent ha aiutato la polizia locale ad arrestare 120 sviluppatori di cheat per PlayerUnknown’s Battlegrounds.
Tencent è un partner di PUBG Corporation che realizzerà e distribuirà la versione cinese del gioco.
Attualmente la metà degli account di PUBG sono cinesi e il problema dei cheater è molto forte. Ad oggi sono stati già bannati 1,5 milioni di giocatori, sugli attuali 27 milioni complessivi.
Fonte: Bloomberg
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa